Unifor a SaloneUfficio 2011
Fiera Milano Rho-Pero, 12/17 aprile
Qualificato da leggerezza formale, trasparenza e flessibilità, l’allestimento Unifor propone un’immagine con una chiara connotazione architettonica. Un ambiente di lavoro reale, uno spazio aperto e permeabile dove si integrano attività differenziate. Un’equilibrata composizione di volumi definita da una struttura sospesa, che integra le luci, e quattro aree funzionali poste agli angoli. Una zona chiusa sull’esterno: la reception. Tre spazi trasparenti disegnati da semplici pannelli in cristallo temperato che si ergono dalla pavimentazione sopraelevata: una sala riunioni e due uffici direzionali. Al centro dell’allestimento, un tavolo di grandi dimensioni interpreta l’ambiente che lo circonda con raffinata naturalezza, come una scultura urbana in una piazza.
Curato da Studio Cerri & Associati, l’allestimento presenta le nuove proposte di Unifor:
Move.010 - Luciano Pagani, Angelo Perversi - Carrelli polifunzionali per dotazioni multimediali mobili.
Naòs.B e Naòs.P - Pierluigi Cerri - sistema libreria.
Table au KM - Jean Nouvel Design - esclusivo tavolo riunioni.
Mood Way - Fernando Urquijo - nuovi tavoli e arredi per ambienti direzionali.
Less - Jean Nouvel - nuova edizione della postazione di lavoro e del totem contenitore.
Naòs System - Studio Cerri & Associati - nuova postazione direzionale.
Visualizzazione post con etichetta unifor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta unifor. Mostra tutti i post
giovedì 19 maggio 2011
mercoledì 3 febbraio 2010
Il bianco spopola
Piccola premessa:
da qualche mese ho inserito in Google Alert le parole "Ambiente Ufficio", "Unifor", "Vitra" e tanto per non sbagliare anche "Carlo Manara".
Facendola facile Google Alert è un programma che controlla se in internet si usan
o le parole da te richieste. Così posso sapere subito se qualcuno parla male di me;-)
A parte scoprire alcuni omonimi da qualche mese ricevo anche le notizie in cui vengono citate la Unfior e la Vitra, e propio da queste ho scelto di condividere questo bel servizio apparso sul supplemento di arredo on line del corriere della sera:


Cito:
Qui le altree belle foto e l'articolo
da qualche mese ho inserito in Google Alert le parole "Ambiente Ufficio", "Unifor", "Vitra" e tanto per non sbagliare anche "Carlo Manara".
Facendola facile Google Alert è un programma che controlla se in internet si usan

A parte scoprire alcuni omonimi da qualche mese ricevo anche le notizie in cui vengono citate la Unfior e la Vitra, e propio da queste ho scelto di condividere questo bel servizio apparso sul supplemento di arredo on line del corriere della sera:
Abitare su due livelli


Cito:
[...] E all’insegna del total white è anche la sala da pranzo, con il tavolo “Less” disegnato da Jean Nouvel per Unifor, sedie "Laleggera" di Riccardo Blumer per Alias e lampade a sospensione “SkyGarden” di Marcel Wanders per Flos.
Qui le altree belle foto e l'articolo
martedì 29 settembre 2009
FLIPPER VECCHIO PRODOTTO NUOVE FOTO
Ho trovato queste nuove foto del Flipper e ho pensato di farle vedere anche a Voi. Le altre le trovate sul sito della Unifor
Flipper. Luciano Pagani, Angelo Perversi Tavoli per ufficio che si qualificano per le forme essenziali, l'accurato disegno dei particolari costruttivi e l'uso di materiali selezionati. Solidi, stabili e leggeri, questi elementi modulari, disponibili in diverse forme e dimensioni, sono progettati per rispondere alle esigenze di un ambiente dinamico, capace di modificarsi in continuazione. Un luogo di lavoro dove convivono attività operative, di comunicazione, di relazione… Componenti d'arredo flessibili e funzionali, che permettono ampie possibilità compositive. Scrivanie e tavoli per riunioni per gli spazi contemporanei.
Flipper. Luciano Pagani, Angelo Perversi Tavoli per ufficio che si qualificano per le forme essenziali, l'accurato disegno dei particolari costruttivi e l'uso di materiali selezionati. Solidi, stabili e leggeri, questi elementi modulari, disponibili in diverse forme e dimensioni, sono progettati per rispondere alle esigenze di un ambiente dinamico, capace di modificarsi in continuazione. Un luogo di lavoro dove convivono attività operative, di comunicazione, di relazione… Componenti d'arredo flessibili e funzionali, che permettono ampie possibilità compositive. Scrivanie e tavoli per riunioni per gli spazi contemporanei.
Iscriviti a:
Post (Atom)