LOVETHESIGN
2015 Aprile: obiettivo 10 milioni nel 2015[1]. Dubbio: nell’articolo vengono citate vendite negli ultimi 12 mesi di +60.000 pezzi con scontrino medio + di 200€ che farebbe + di 12 milioni di euro ??? Un obiettivo più basso dell'attuale fatturato?
FORMABILIO
2015 gennaio: una delle 4 ‘top’ startup del design[2]
2015 scomparsa di Formabilio[3]
2015 novembre 2: mail ad un utente ripubblicata su FB[4] (mio il grassetto):
As many of you know, back in early September, Formabilio suspended its contest and sales activities. The company has been facing unforeseen circumstances which have caused significant economic problems thus jeopardising the regular course of our activities.
We are truly sorry for the inconveniences that this ongoing situation is causing for some of you; please accept our sincere apologies. We are working on resolving these issues, but we do not know when we will be able to resume our services.
We would like to take this opportunity to thank all those who have shown us understanding, support and solidarity through these difficult times. We hope to be able to issue a more substantial update soon.
MADE.COM Italia
2015 ottobre: 30.000 prodotti in due anni (se faccio i conti con il solito scontrino da 200€ sono 6 milioni) e obiettivo raddoppiare il fatturato ‘anche’ nel 2016; da cui deduco che nel 2014 hanno fatto ~2 milioni e ~4 milioni nel 2015[5]
2016 ottobre: Lorenzo Calcagni Country Manager - Italy lascia MADE.COM per FLOWERBX [6]
DALANI
2015 marzo: chiusura 2014 (del gruppo) a 183 Milioni, +66% del 2013. Italia mercato di riferimento insieme alla Germania
LOVLI
2016 gennaio (?): L’ultimo bilancio depositato da Lovli S.r.l. nel registro delle imprese corrisponde all’anno 2015 e riporta un range di fatturato di 'Tra 600.000 e 1.500.000 Euro'. - Il fatturato di Lovli S.r.l. durante il 2015 è aumentato del 383,95% rispetto a 2013. - Il Capitale Sociale di Lovli S.r.l. durante il 2015 è aumentato del 91,39% rispetto a 2013. - Il risultato netto ottenuto da Lovli S.r.l. durante il 2015, dopo gli oneri finanziari, le tasse e gli ammortamenti è diminuito del 55,99% rispetto a 2013.[8]
Entro il prossimo salone del Mobile usciranno dati più utili a esaminare la situazione del 2016 appena concluso, intanto cercherò di aggiornare questo post con i dati che via via recupererò anche su altri siti (archiproducts, living.corriere.it, ecc..).
Entro il prossimo salone del Mobile usciranno dati più utili a esaminare la situazione del 2016 appena concluso, intanto cercherò di aggiornare questo post con i dati che via via recupererò anche su altri siti (archiproducts, living.corriere.it, ecc..).
Nessun commento:
Posta un commento