Visualizzazione post con etichetta donne architteto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne architteto. Mostra tutti i post

lunedì 29 marzo 2010

Premio Pritzker 2010 a SANAA

E' stato ufficializzato il premio Pritzker 2010 a Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA. Kazuyo Sejima è anche la curatrice della biennale d'architettura Veneziana di quest'anno.

Dopo la Hadid ecco la seconda donna che vince il più prestigioso premio per l'architettura, tra i suoi predecessori ricordiamo gli italiani Aldo Rossi e Renzo Piano, rispettivamente nel 1990 e nel 1998.

Qui un po' di foto.

mercoledì 18 novembre 2009

LA PRIMA DONNA ...



Sono sempre la solita, ma quando vedo una donna a capo di qualche progetto , provo una estrema fiducia. Sono sicura che farà un bel lavoro .....
http://www.design-italia.it/italiano/dettaglio.htm?tipo=news&idx=1728
Il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia presieduto da Paolo Baratta, ha nominato Kazuyo Sejima Direttore del Settore Architettura, affidandole il compito di curare la 12. Mostra Internazionale d’Architettura che si terrà a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, dal 29 agosto al 21 novembre 2010. In relazione alle sue idee per la Biennale, Kazuyo Sejima ha dichiarato:

“La Biennale deve essere tutto e ogni cosa, fondamentalmente inclusiva, in dialogo costante sia con chi la fa, sia con chi la guarda. Gli edifici, l'atmosfera che essi creano e il modo in cui vengono concepiti, possono costituire il punto centrale di partenza della prossima Mostra Internazionale di Architettura.

In generale, il processo della progettazione può divenire punto focale del dibattito architettonico contemporaneo e futuro.” In modo che: “Nella sua totalità la Mostra Internazionale di Architettura” possa “costituire un forum nuovo e attivo per le idee contemporanee, e insieme un’occasione di lettura attenta degli edifici stessi”.


d i s c l a i m e r

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica né è da considerarsi un mezzo di informazione o un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L’autore non ha alcuna responsabilità per i siti segnalati; il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

s t a t i s t i s t i c h e